Vittoria della ns. ANGELINA MATTEVI, alla prima edizione della Dieci di Ancona. Nella gara su strada del capoluogo marchigiano, con quasi 400 atleti al via. La nostra campionessa mondiale under 20 di corsa in montagna ritrova il sorriso, rientrando così alle competizioni dopo un periodo di stop. Per la giovane trentina dell’Atletica Valle di Cembra, non ancora ventenne, una netta affermazione in 35:11 davanti alla bergamasca Eliana Patelli (Gs Gabbi, 35:45) e a Silvia Tamburi (Atl. Avis Perugia, 35:57).
“Sono piena di gioia per essere tornata – commenta – su un bel percorso, impegnativo per i saliscendi. Ho viaggiato quasi sempre insieme a Simone Barontini, l’ottocentista anconetano che è stato un punto di riferimento durante la gara. Da un paio di mesi riesco ad allenarmi con continuità, avendo risolto una frattura da stress all’osso sacro e un problema alla cartilagine del ginocchio che erano emersi dopo i cross di gennaio. Ed è stata l’occasione giusta per ricominciare a vivere le sensazioni agonistiche. Non sono del tutto soddisfatta per il crono finale, anche perché si è fatto sentire un po’ il vento, ma riparto da qui”.
Tra gli uomini vittoria per distacco del keniano Simon Kibet Loitanyang (Tx Fitness) sui 10 chilometri in 30:24 seguito da Stefano Massimi (Sef Stamura Ancona, 30:45) e da Michele Belluschi (Grottini Team Recanati, 30:46). Suggestivo il tracciato, con partenza e arrivo a Porta Pia in via XXIX Settembre, che ha toccato il Porto Antico passando da piazza della Repubblica e dall’arco di Traiano, quindi Portella Santa Maria, via della Loggia, corso Garibaldi, piazza Roma, via Marconi, via Mattei, fino a Marina Dorica e poi Borgo Pio prima del traguardo.
Domenica prossima ad Ancona è in programma una 10 km che per quest’anno va a sostituire la mezza. Vi prenderà parte la ns. Angelina ed è un buon segno.
In base al nuovo DPCM gli organizzatori assicurano che la manifestazione essendo sport individuale e gara nazionale è confermata
Scrivono “Vi esortiamo comunque il giorno dell’evento a rispettare scrupolosamente tutte le indicazioni che il personale preposto vi impartirà.”
Dopo un lungo stop dalle gare, la ns. Angelina è pronta a ripartire, in questa manifestazione che grazie al coraggio degli organizzatori, non si piega al virus.
Attendiamo dunque questo debutto stagionale per il nostro fiore all’occhiello, che ne ha viste di cotte e di crude in questo stagione. Speriamo che ora sia finita la lenta agonia al rientro. Dopo l’infortunio alla schiena ha dovuto seguire un lungo percorso di ripreparazione per il rientro, lento lento, ma che dai segnali molto positivi della scorsa settimana n pista a Masen e gli allenamenti nel suo paese di Segonzano, ora sta bene ed è pronta a ripartire.
La gara è alla prima edizione, che pare proprio bella sia nel percorso sia nell’organizzazione.
IN BOCCA AL LUPO ANGELINAAAA