Convenzione assicurativa
Si informano tutti i tesserati , che a seguito di procedura ad evidenza pubblica, la Federazione Italiana di Atletica Leggera ha cambiato operatore assicurativo dalle ore 24:00 del 31/12/2017. Attraverso il link sottostante è possibile consultare e scaricare la nuova convenzione assicurativa multirischi (Polizza RCTO n. 00079732000003 Polizza Infortuni n. 00079731000114) e i documenti e le procedure da seguire per le denunce di sinistro.
1) Condizioni Normative Convenzione Multirischi Tesserati
– Condizioni Normative Convenzione Multirischi Tesserati
2) Denuncia Sinistri Infortuni
– Portale denuncia sinistri online
3) Denuncia Sinistri RCT
4) Adesioni Volontarie Integrative
Integrazione richieste:
Documentazione fornita caricando nella sezione “Documentazione” i seguenti documenti :
1. Documentazione medica, cartella clinica completa in caso di intervento chirurgico, referti accertamenti diagnostici ulteriori se/ quando disponibili
2. Certificato di avvenuta guarigione o dichiarazione di chiusura infortunio redatta dal medico curante
3. tesseramento per evidenza validità alla data evento (eventuale screen shott )
Segnaliamo che la copertura infortuni Fidal non prevede il rimborso delle spese mediche sostenute relative all’infortunio per la categoria TESSERATI, e che sul sito web Federale e’ integralmente pubblicato il contratto di polizza e la relativa tabella lesioni di riferimento allegato A Decreto Ministeriale 03.11.2010 (link: http://www.fidal.it/content/Convenzione-assicurativa/52622) FRANCHIGIA 4%.
Altresì specifichiamo che come richiamato in polizza, art. 51), ” per i casi di lesioni legamentose l’indennizzo a termini di polizza è previsto esclusivamente a seguito di intervento chirurgico effettuato entro sei mesi dal prodursi dell’evento stesso, eccetto per i casi di cartilagini di accrescimento ancora aperte, certificate, per le quali l’intervento chirurgico deve obbligatoriamente essere posticipato”.
Riservandoci di tornare comunque in argomento per comunicare la valutazione formale che perverrà dalla Compagnia e/o al ricevimento di eventuale documentazione medica qualora disponibile, in quanto presumibilmente le lesioni sofferte potrebbero rientrare nella franchigia prevista dalla polizza (4%) e/o no tabellate o non risarcibili (frattura da stress).
Clicca qui per accedere al Portale. MAG JLT Consulting
VOLEVAMO CHIARIRE ALCUNI ASPETTI PER QUANTO RIGUARDA LA POLIZZA ASSICURATIVA CHE SI HA TESSERANDOSI CON LA FIDAL.
Con l’iscrizione alla Fidal un atleta, ha, anche compreso, la polizza assicurativa per eventuali infortuni occorsi o durante una gara o durante un allenamento.
Non avevamo ben chiaro l’aspetto, “anche in allenamento” ma ora con la mail che abbiamo mandato e le intercorse telefonate avute con la segreteria nonchè proprio con la compagni assicurativa, si è chiarito che questi infortuni vengono indennizzati sia per le gare che per gli allenamenti , quest’ultimi ovviamente comwwwti da diversi riscontri .. dela serie no a far na caminada col cagn 🙂 … deve avere anche il benestare della società ecc. ecc.
Ora la polizza assicurativa è quella base e comprende taluni infortuni, ma se l’atleta vuole può con soli 45 euro annui fare la POOLIZZA INTEGRATIVA.
leggi: POLIZZA ASSICURATIVA FIDAL NORMALE e INTEGRATIVA
questa la mail :
Buonasera, mi chiamo Antonio Casagrande e sono un presidente di una società sportiva di atletica precisamente ASD ATLETICA VALLE DI CEMBRA con voi affiliata cod. TN500 FIDAL
E volevo avere alcuni chiarimenti in merito ad eventuali infortuni, o meglio, ad avere dei chiarimenti in caso di infortuni.
Ossia, i miei atleti sono coperti da assicurazione durante le gare ma anche negli allenamenti che svolgiamo quotidianamente?
Art. 23 Oggetto del rischio
L’assicurazione, nei termini qui di seguito indicati e con i limiti previsti nelle clausole successive, vale per gli infortuni che l’Assicurato subisca nello svolgimento dell’attività sportiva organizzata sotto l’egida della Federazione Italiana di Atletica Leggera ivi compresi gli allenamenti, le competizioni e/o gare, i ritiri e/o stages di preparazione e l’attività agonistica nazionale ed internazionale e comprese le indispensabili azioni preliminari e finali di ogni gara o allenamento.
La copertura è inoltre estesa alle altre attività fisiche quali, a titolo esemplificativo e non limitativo, pesistica, atletica, purché rientranti nel programma di allenamento, potenziamento e/o recupero necessari all’attività sportiva.
Inoltre le garanzie saranno operanti contro i rischi di infortuni nello svolgimento di qualsiasi attività rientrante negli scopi della Contraente, e più precisamente in occasione di riunioni,
incarichi missioni e relativi trasferimenti, compreso il rischio in itinere, sempreché documentati attraverso verbali, corrispondenza certa con data, atti di repertorio della Contraente e/o delle Società affiliate.
L’assicurazione opera a condizione che le attività anzi descritte si svolgano secondo le modalità, i tempi e nelle strutture o nei luoghi previsti dal regolamento sportivo federale
In evidenziato ce scritto: ivi compresi gli allenamenti .. SI INTENDE BEN I NOSTRI ALLENAMENTI SOLITI AL CAMPO DI ATLETICA?
Mi chiedo gli allenamenti organizzati dalla nostra società affiliata a Voi Fidal .. è questo che si intende?
RISPOSTA:
Buongiorno Sig. Casagrande, a seguito anche delle intese telefoniche, Le confermo che come recita l’articolo 23) della convenzione assicurativa, la copertura è attiva sia in gara che in allenamento. Per qualsiasi informazione, può consultare il sito federale , www.fidal.it -> salute -> convenzione assicurativa.
Restando a completa disposizione , porgo cordiali saluti.
______________________________________________________________________
Aon S.p.A.
Divisione Affinity
Via Cristoforo Colombo, 149 – 00147 ROMA –
Tel. +39.06.77276238 Fax: +39.06.77276280
Right Fax: 06 / 77400338
www.aon.it Aon è sponsor ufficiale del Manchester United