Domenica 24 agosto 2014: Il Memorial Partigiani Stellina è una manifestazione a metà tra sport e storia, una corsa nel ricordo della battaglia delle Grange Sevine (26 agosto 1944), culmine dell’azione all’ombra del Rocciamelone del Comandante Laghi, alias Giulio Bolaffi, il noto filatelista. A Costa Rossa al termine della gara una cerimonia religiosa ha ricordato l’evento là dove un cippo ricorda il sacrificio dei caduti. A effettuare le premiazioni è invece intervenuto il Presidente del Comitato Organizzatore Livio Berruti, campione olimpico dei 200 mt. a Roma 1960 e grande amico della famiglia Bolaffi.
La gara al maschile è stata vinta dal marito della Antonella Confortola ovvero il 6 volte campione del mondo di corsa in montagna Jonathan Wyatt tempo 1h05.17 .. sua la 26ma edizione del Memorial Partigiani Stellina, tradizionale appuntamento internazionale di fine agosto della corsa in montagna organizzato dall’Atletica Susa, ha visto infatti trionfare per la 13ma volta il neozelandese sei volte campione del mondo. Classe 1972, Wyatt ha coperto i circa 11 km del percorso con 1500m di dislivello (partenza dall’Arco di Augusto di Susa e arrivo a Costa Rossa, sotto il comune di Mompantero) in 1h05:17, migliorando il tempo dello scorso anno (1h05:30); dopo il successo in Norvegia ne “La Sportiva SKAALA Opp” di una settimana fa, Wyatt si conferma così in splendida condizione su un tracciato che per lui non ha segreti. Vince davanti al campione europeo Dematteis Bernard , tempo 1h06.26 e a Alex Baldaccini 1h07.
Nelle donne invece prima la keniana Hellen Jepkurgat tempo 1h18.48 poi Antonella Confortola in 1h20 e terza la Iozzia in 1h21.29 e al quartooo postooo la mitica inimitabile nonchè azzurra ma soprattutto CEMBRANA FRANCESCAAAA IACHEMET col tempo 1h24.04 🙂
GRANDE FRANCESCA ..COMPLIMENTIIIIIIIIIIIII 😉
il Germanetto non ha visto male a convocarti 🙂 l’ha vist de che scorza te sei fata ensoma 🙂 come na vigna della Val de Cembra pu vecia che deventes sempre meio fas 😉