Domenica 21 settembre 2014: Il sole ha premiato la carica dei 1000 nella giornata ecologica berica con Gelindo Bordin
I Trofei Banca Popolare di Vicenza a Ngeno tra gli uomini e Cunico tra le donne
BELLA GARA dunque oggi in quel di Vicenza per la prima edizione della Mezzamaratona, wilma Mattivi è giunta seconda di categoria con il bel tempo di 1h42 , che sa di buon auspicio per la stagione autunnale delle gare mezzolunghe 🙂
Grande Wilma bravissimaaaa 🙂
Il sole ha premiato la carica dei 1000 nella giornata ecologica berica con Gelindo Bordin
I Trofei Banca Popolare di Vicenza a Ngeno tra gli uomini e Cunico tra le donne
Supera abbondantemente le più rose aspettative la prima “Mezza Maratona di Vicenza – Trofeo Banca Popolare di Vicenza promossa da Atletica Vicentina Run in piena sinergia con l’Amministrazione comunale di Vicenza e la collaborazione di Aim che hanno garantito a tutti i partecipanti un ideale cornice nella domenica vietata alle auto.
Sul solco della StrAVicenza – quattordici edizioni alle spalle per la 10 km e molti positivi riscontri maturati di anno in anno – Atletica Vicentina Run ha vinto anche la scommessa della Mezza Maratona proponendo per la prima volta nella città del Palladio i 21km e 97,5 metri di percorso con la presenza dell’immenso Gelindo Bordin che con Diadora ha deciso di sostenere con piena convinzione l’evento podistico.
Le iscrizioni chiuse a quota 1.000 – tetto massimo fissato all’inizio del progetto per oliare al meglio i meccanismi organizzativi – il successo era già conseguito essendo l’evento più partecipato di sempre nella provincia vicentina. Un’impeccabile organizzazione – a cui hanno dato supporto numerosi gruppi scolastici, parrocchiali e scout – e l’apprezzamento unanime dei partecipanti hanno fatto da corollario a questa prima edizione destinata negli anni a crescere con l’obiettivo di realizzare un evento di profilo internazionale.
Ringraziamenti particolari per il corpo della Polizia Municipale che assieme ai Radioamatori – Protezione Civile – “A. Palladio” hanno messo in campo oltre 50 unità a cui hanno fatto da corollario i 240 volontari schierati sul tracciato e assistiti dalla Croce Verde berica che ha schierato un pool di mezzi e personale da fare invidia ai maggiori eventi sportivi nazionali.
Fortemente coinvolti l’Assessorato alla Formazione e alla Progettazione – guidati dagli Assessori Umberto Nicolai e Antonio Dalla Pozza e presente anche la Regione Veneto con l’Assessore Elena Donazzan convinta sostenitrice della progettualità rappresentata da Atletica Vicentina che ha portato alle premiazioni l’azzurra Federica Del Buono