I rappresentanti delle maratone e mezze italiane Gold e Silver, cioè le manifestazioni che hanno il più grosso numero di partecipanti, nei giorni scorsi hanno inviato alla Fidal una lettera, sotto riportata, in cui si toccano dei punti importantissimi:
- la richiesta di annullamento tasse e proroga affiliazioni società e tesseramento atleti (non avrebbe senso pagare tasse, affiliazioni e tesseramento per quest’anno in cui probabilmente non verrà organizzato nulla ed è giusto che affiliazioni e tesseramenti 2020 siano validi per il 2021);
- necessità che la FIDAL si impegni a controbattere la demonizzazione che tutta l’informazione ha fatto dei podisti. Non siamo delinquenti, anzi, dovremmo essere di esempio per la nostra pratica salutare.
Per il momento la FIDAL ha fatto avere una bozza per le linee guida per l’organizzazione delle corse su strada.
Non la pubblichiamo perché le limitazioni imposte non permetterebbero di organizzare nessuna manifestazione se non quelle a cronometro con un numero limitato di atleti e comunque renderebbero anche queste gare tristi, economicamente in perdita e veramente poco appetibili allontanando atleti e sponsor.
L’unica speranza è che questa situazione finisca come è cominciata.
Speranza che poi non è così remota insegnandoci la storia che epidemie simili sempre ci sono state e sempre sono terminate.
Oggetto: SITUAZIONE COVID19 – MASS EVENTS
Gentile Presidente,
ciò che ci spinge a scriverti è la sensazione di smarrimento che proviamo in questo difficile momento e la paura che il mondo del running non abbia i giusti anticorpi per superare in tempi utili l’emergenza. L’incertezza collegata alla durata dell’emergenza e sulle modalità di svolgimento nel delle manifestazioni sta rendendo il tutto ancora più difficile. Abbiamo bisogno di un segnale forte, anche per programmare il nostro prossimo futuro. Il 2020 ha visto la sospensione di ogni attività e sotto il profilo economico il mancato svolgimento delle manifestazioni, con conseguenti mancati introiti, sta creando danni enormi, per molti addirittura fatali. Vista la difficile situazione, con spirito costruttivo, ci sentiamo di proporre alcune iniziative a sostegno del movimento:
•Annullamento delle tasse gare per il 2021 (tassa approvazione gara, tassa di un euro per arrivato);
•Proroga affiliazione società e tesseramento atleti e dirigenti fino al 31.12.2021. Tale proposta è giustificata dal fatto che nel corso del 2020 l’attività federale è stata totalmente impedita dall’emergenza causata dal COVID-19;
•Misure di sostegno statali quali aiuti economici riservati agli organizzatori in grado di dimostrare le perdite subite collegate all’emergenza COVID-19.
A destare preoccupazioni, oltre all’aspetto economico, vi è anche la grave diffamazione del mondo del running che sta determinando ancor più l’allontanamento di praticanti ed istituzioni dal nostro mondo. L’impressione è di essere soli, nessuno ha preso le nostre difese. Con questo spirito chiediamo un segnale forte della nostra Federazione che spezzasse questo andamento, perché sono innegabili gli esempi positivi collegati alla atletica e alla corsa su strada. Non possiamo dimenticare gli innumerevoli benefici collegati alla pratica e le storie di rinascita ad essa connesse. Pertanto proponiamo una campagna di comunicazione sui valori positivi del running finalizzata a contrastare l’immagine negativa data dai media. Noi organizzatori, di concerto con la Federazione, siamo disponibili a lanciare il giusto messaggio affinchè l’Atletica e la corsa su strada risorga, ma è necessario che la Federazione incominci ad alzare la voce in sostegno del running. Diversamente, questa negativa campagna mediatica, comporterà l’allontanamento di praticanti ed istituzioni dal nostro mondo e una riduzione drastica dei tesserati con enorme danno per il movimento che andrà ad aggravare una situazione già di per sé disastrosa.
Restando a disposizione per qualsiasi iniziativa
Cordiali saluti