Gil Pintarelli firma la prima www dell’edizione 2015 del circuito Sat di corsa in montagna. Questa mattina lo skyrunner originario della Valsugana ma in forze alla Sat Cles ha centrato un netto successo nella sedicesima edizione del “Trofeo Fiorella e Luca” organizzata dalla Sat Pinè, tappa d’esordio della combinata Sat, con un tempo decisamente più basso rispetto al record dello scorso anno. Tra le donne vittoria di Luisa Merz (Sat San Lorenzo in Banale).
Un centinaio gli atleti che questa mattina, alle 10, hanno affollato la piazza davanti alla sede Sat di Pinè, nella frazione di Tressilla, per affrontare gli 11 chilometri e 550 metri di dislivello del percorso proposto per quest’edizione: dalla partenza di Tressilla, i partecipanti hanno raggiunto la località Bellavista, passando per il lago delle Rane e per Bedolpian, per poi scendere lungo la val de Nao e risalire lungo il ripido sentiero dei Pinatri fino alla Cros delle Grave alte, chiudendo ancora alla sede Sat. Un tracciato praticamente uguale a quello dello scorso anno, se non per due lievi modifiche nella parte iniziale e nella parte centrale, che però non hanno modificato le caratteristiche tecniche.
E su un percorso “nervoso”, Pintarelli si è mostrato a suo agio, rimanendo in testa praticamente dall’inizio alla fine e arrivando al traguardo con un tempo da record: 47.43, di molto più basso rispetto al primato precedente di 50.57 fatto segnare lo scorso anno da Francesco Baldessari. Dietro di lui il veneto Davide Pierantoni (Terzo Tempo running), che si è conquistato la seconda piazza con un tempo di 48.29. Terzo posto per il portacolori della Sat di casa Luca Sighel, che con 51.40 ha lasciato dietro di poco Tommaso Caldonazzi della Sat Civezzano (51.48).
Tra le donne vittoria di Luisa Merz, che con un tempo di 1.02.40 ha tenuto a bada la diretta avversaria Mara Battisti (Sat Civezzano), arrivata in 1.03.41. Lotta serrata per la terza posizione: alla fine, a tagliare il traguardo insieme sono state Tiziana Rossi (Sat Alta Val di Sole) e Alberta Miori (Uisp), con un tempo di 1.05.52.
Per quanto riguarda le sezioni, successo per la Sat Pinè, seguita dalla Sat Civezzano e dalla Sat Arco.
Al termine della gara, la premiazione nella sede Sat, con il ricordo di Fiorella e Luca nel ventennale della scomparsa e le parole di Mario Corradini per la tragedia che ha colpito il Nepal. Poi, festa al circolo di Tressilla.
Si ricorda che, come da tradizione, anche quest’anno il circuito Sat sarà abbinato a un progetto di solidarietà, a cui andrà parte del ricavato delle iscrizioni. Per l’edizione 2015 la Sat ha scelto di aiutare l’attività di padre Alessandro Valenti, che da dieci anni guida la parrocchia di Mamara e Totora nella regione di Apurimac nel profondo sud del Perù. In particolare, verrà sostenuta la costruzione del laboratori di falegnameria per i ragazzi del posto.
Ulteriori informazioni su gare, albo d’oro, regolamento, classifiche e sul progetto di solidarietà sono disponibili sul sito internet della Sat www.sat.tn.it.