Alleghe (Belluno), 16 luglio 2023 – 800 squadre hanno dato vita alla 41.ma edizione di uno degli eventi di maggior tradizione e maggior suggestione della corsa in montagna italiana, Transcivetta Karpos, gara a coppie che si svolge sulle Dolomiti Bellunesi, con partenza da Listolade di Taibon Agordino e arrivo ad Alleghe. In una giornata di grande caldo, i concorrenti hanno percorso il tradizionale tracciato che parte da Listolade (705 metri di altitudine) e si conclude ai Piani di Pezzé di Alleghe (1.460 metri di altitudine) dopo 23,5 chilometri, percorrendo parte dell’Alta Via numero 1 e toccando capanna Trieste, il rifugio Vazzoler, il rifugio Tissi (che con i suoi 2.281 metri di altitudine rappresenta il “tetto” della gara), forcella Col Negro, forcella Coldai, il rifugio Coldai. I metri di dislivello sono 1.950.
A vincere sono stati i friulani Tiziano Moia e Giulio Simonetti, in testa fin dai primi metri con un vantaggio compreso tra uno e due minuti sui “padroni di casa”, gli agordini Luca e Lorenzo Cagnati. Alla fine, vittoria per Moia e Simonetti in 2h08’18” e piazza d’onore per Luca e Lorenzo Cagnati, staccati di un minuto e 16 secondi. A completare il podio la coppia bellunese-trevigiana composta da Eddj Nani e Luca Fabris, staccati di oltre 6 minuti.
per noi ben 6 atletazzi che hanno corso una gara superlativa con ottimi time e super posizioni in classificaaaa 🧡🖤😍💪
FEDEL MICHELE | 188 | 03:29:01 |
GIOVANNINI MARIKA | 73 | 03:44:44 |
GRISENTI IGOR | 74 | 03:44:44 |
GIOVANNINI DONATO | 254 | 03:47:20 |
HOLLER MARCO | 310 | 03:59:28 |
BORTOLOTTI LORENZO | 311 | 03:59:28 |
SUPER SUPER COMPLIMENTI ATLETAZZI DA TUTTA LA SOCIETA’ PER LA VOSTRA GARA E PRESENZA IN QUESTA BELLISSIMA GARAAAA🧡🖤😍💪🧡🖤😍💪