Domenica 13 agosto 2023 – Sevignano (TN): Ben 54 atleti presentii alla primissima edizione del VERTICAL DEL BEGHEL
Una super giornata per la prima edizione del Vertical del Beghel, gara di corsa in montagna dalla distanza di 3,4 km e 850m D+. Una cinquantina di partecipanti che data la prima edizione, poi il periodo di agosto e precisamente ferragosto, è tantissima robbbbbaaaa
Sevignano, paese natio del presidente Toni e di Carlo Fedrizzi il mitico fotografo nonchè ideatore di questa gara, ha un percorso di gara Vertical di quelli super belli, da invidia per molte altre gare del genere. Partenza dal monumento ai caduti, attraversamento del paese di Sevignano, poi inoltro nel bosco e su verticalmente fino alla cime del ceramonte, montagna che separa la valle di cembra con l’altopiano di pinè.
Andando alla cronaca della gara, la vittoria è andata al mitico ALEX RIGO il solandro ha chiuso nel tempo record di 31’58 al secondo DANIELE BARCHETTI il noneso affiliato Atl. Valle di Cembra, ha chiuso in 33’39 e terzo GIOVANNI COLO’ che ha chiuso in un super ottimo 34’03, quarto THOMAS GUADAGNINI che ha chiuso in 35’40 e 5° NICOLA SARTORI in 36’29
Al femminile la vittoria e record della gara è andato a ERIKA BALDESSARI che ha chiuso nel super tempo di 44’36 quindi al secondo posto FRANCESCA FURLANI che ha chiuso in 50’11 e terza CHIARA IORIATTI che ha chiuso in 53’10, poi al 4° posto MARIA CRISTINA DAL SANTO in 55’05 e 5^ SUSAN DEFLORIAN in 58’02
UN GRAZIE PARTICOLARE A CARLO FEDRIZZI per tutto quanto fatto, a tutti i volontari di Sevignano che son messi a disposizione poi agli Alpini di Seviganno per il pranzo a Andrea Tondi in particolare e poi a tutti quanti gli ATLETAZZI che hanno saputo rendere super una giornata in amicizia e sport
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
CLASSIFICHE:
Sevignano (TN) – DOMENICA PROSSIMA 13 AGOSTO 2023 in quel di Segonzano e precisamente a Sevignano (TN) , si terrà la prima edizione del VERTICAL DEL BEGHEL
Il BEGHEL (Gufo, in Italiano) è l’animale simbolo della Frazione di Sevignano, in quanto era solito anni anni fa, scortare i mercanti che provenivano dalla Valle dell’Adige nel limitrofo Altopiano di Pinè, archè il rientro dei giovani dopo aver portato questi mercanti, avveniva sempre di sera tarda e il rientro era sempre di notte i paese e da qui il nome di GUFI de SEVIGNAN, stante il Gufo essere una rapace notturno.
DOMENICA 13 AGOSTO 2023 si terrà la prima edizione, tanto voluta e sentita qui fra i verticaliani nostrani, in quanto percorso di allenamento di moltissimi.
Una prima edizione dal gusto vero del Vertical puro, o quasi in quanto presenta 3,4 km con un dislivello di 850m ( standard fidal è 3,0-3,5 km per 1000m di dislivello) quindi un buon allenamento e test per i prossimi campionati italiani di Vertical che si terranno a Udine precisamente domenica 15 ottobre 2023 a Cercivento (UD), con partenza in linea alle ore 10.00 in via Latarie, il Campionato Italiano 2023 FIDAL Chilometro verticale – Promesse M/F, Senior M/F, Master e Assoluti.
![]() |
La gara prenderà il via dal Monumento ai caduti di Sevignano, proprio sulla strada provinciale S.P. 71 Fersina – Avisio, attraverserà il paese di Sevignano in salita e sempre in salita vera proseguirà lungo i sentieri ben segnati dall’organizzazione tanto da portarsi proprio in cima al CeraMonte montagna che confina con l’Altopiano di Pinè.
PROGRAMMA: RITROVO: Dalle ore 8.30 presso la zona feste di Sevignano dove si pranzerà in Loc. Prada PARTENZA : In linea dal Monumento ai Caduti di Sevignano ARRIVO: In cima al Ceramonte PRANZO e PREMIAZIONI: In loc. Prada dove si è fatto il ritrovo
ISCRIZIONI: Seppur sia possibile iscriversi il giorno della gara, è GRADITA l’iscrizione via e.mail: verticalpinecembra@gmail.com con NOME e COGNOME e allegando il certificato medico in corso di validità.
|