XC RUNNING VALLE DEI LAGHI: COPPIA VINCITRICE GABRIELE BUFFA e IVAN DEGASPERI !!!! QUINDI AVDC SUL PODIOOOOOOOOOO !!!!!
Grande gara del nostro Gabriele, che in coppia con il campione del Mondo di MTB , oggi, in quel di Terlago, hanno vinto l’edizione 2016 della XC RUNNING, gara a tappe di duatlhon !!!!
Prima frazione in MTB , la seconda a piedi e dal 4° posto cui Ivan è riuscito a posizionarsi alla fine della frazione in MTB, e quindi dargli il cambio, è partita la nostra “bestia feroce” e nel percorso podistico di 6.2 km. ha inseguito e superato tutti e tre i runner davanti, facendo cosi vincere la coppia AVDC/TRENTINO ERBE 😀
GRANDISSIMIIIIIIIIIIIIIIIIIII
GRANDISSIMI ANCHE GLI ALTRI ATLETAZZI AVDCniani , GRANDE GARA la loro, GIOELE & IVANO (figlio e papà) ORIETTA SIMONI, DANILO BRUGNARA , FABRIZIO CALLEGARI …. tutti AVDCniani doc 🙂 AVDC SUPER PRESENTEEEEEEEEE
XC RUNNING VALLE DEI LAGHI: Questa è la prima delle nuove entrate nel circuito xc running e si presente con lo splendore che solo la valle dei laghi sa dare, incantevole il paesaggio che si presenta agli atleti in quel di Terlago, la tappa si snoda attorno ai laghi il ciruito non presenta particolari tratti impegnativi un leggero sali scendi che porta ad un dislivello totale di circa 60 mt e 6.2 km a giro3 (tre) i giri da percorre in mtb, 2 (due) quelli per i podisti uno di 1.8 km giro del lago, l’altro di 6.2 tra i meleti della valle, per questa tappa è previsto un breve tratto di lancio ( 1000 mt circa ) x sgranare il gruppo posto in centro. Partenza e arrivo sono posti presso la pizzeria Lilla, i parcheggi saranno segnalati con apposi cartelli e sono disposti all’interno dell’abitato di Terlago.
DOMENICA 30 OTTOBRE 2016 PARTENZA ORE 10.00
RITROVO ORE 08.00
XC RUNNING VALLE DEI LAGHI : Questa è la prima delle nuove entrate nel circuito xc running e si presente con lo splendore che solo la valle dei laghi sa dare, incantevole il paesaggio che si presenta agli atleti in quel di Terlago, la tappa si snoda attorno ai laghi il ciruito non presenta particolari tratti impegnativi un leggero sali scendi che porta ad un dislivello totale di circa 60 mt e 6.2 km a giro 3 i giri da percorre in mtb, uno quello per i podisti tra i meleti della valle, per questa tappa è previsto un breve tratto di lancio ( 700 mt circa ) x sgranare il gruppo posto in centro . Partenza e arrivo sono posti presso la pizzeria Lilla, i parcheggi saranno segnalati con apposi cartelli e sono disposti all’interno dell’abitato di Terlago.
MODALITÀ DI GARA
La prima frazione sarà in Mountain Bike. Finita la prima frazione in MTB, per le coppie basterà un tocco di mano tra il biker ed il podista per sancire il cambio mentre per i singoli ci sarà un’apposita zona cambio (in stile triathlon) per riporre la bici ed il casco (OBBLIGATORIO) e poter così indossare le scarpe per correre. Importante: per motivi di sicurezza ogni atleta singolo avrà un numero da attaccare sulla bici ed un numero da appendere sulla propria divisa. Chi non sarà dotato di numero pettorale sulla maglia non potrà ritirare la propria bici dalla zona cambio.
ISCRIZIONI
La quota d’iscrizione è di € 12,00 per il singolo e di € 24,00 per le coppie . Pagamento tramite BONIFICO INTESTATO A BIONDANI DAVIDE IBAN: IT 69 F 0760105138231766831771 ISCRIZIONE E RICEVUTA DI PAGAMENTO VANNO INVIATI VIA EMAIL A XCVERONA@GMAIL.COM Modulo d’iscrizione e ricevuta di pagamento vanno inviati via email a xcverona@gmail.com. E’ possibile iscriversi anche presso i negozi di KM Sport a S.Martino B.A. Tuttele info sul modulo d’iscrizione. L’iscrizione è valida solo se al modulo d’iscrizione è allegata la ricevuta di versamento . Le iscrizioni chiuderanno il 25/10/2016 alle ore 12.30. sarà possibile l’iscrizione sul posto al costo di 15 € singolo 30 € coppia
PREMIAZIONI/RISTORO
Verranno premiati i primi 5 singoli maschili della under40 ed over40 e le prime 5 singole femminili (sempre under40 ed over40). Nelle coppie non si fanno distinzioni d’età e andranno a premio le prime 5 coppie delle tre categorie (CM, CF, CMF ‐ vedere sopra). Per finire ricco ristoro finale per tutti i partecipanti.
VARIE
Obbligatorio l’uso del casco protettivo. Gli organizzatori della manifestazione declinano ogni responsabilità per danni provocati a terzi e a se stessi causa comportamento irresponsabile. Presente a fine gara ristoro per gli atleti. Ogni individuale avrà il proprio spazio personale nella zona cambio, area controllata dai nostri addetti nella quale però il comitato organizzatore responsabile declina ogni responsabilità in caso di furti o altro.