Sono già tantissimi gli iscritti all’edizione 2016 della Zero Hunger Run, la gara organizzata dalla Fao e dal Gruppo Sportivo Bancari Romani che domenica 16 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, si correrà per le vie del centro di Roma. Saranno oltre 4000, fra coloro che parteciperanno alla gara competitiva di 10 km e quelli che preferiranno cimentarsi sul percorso più breve di 5 km, a darsi appuntamento nel viale antistante lo Stadio Nando Martellini per esprimere, sportivamente, la propria solidarietà alle popolazioni più deboli del pianeta.
Sabato pomeriggio, come preludio alla Zero Hunger Run, la rinnovata pista dello stadio delle Terme di Caracalla sarà teatro della “Bimbincorsa”, gara dedicata ai bambini dai 2 ai 14 anni, su distanze dai 50 ai 200 metri.
Sabato mattina toccherà invece al “3000 di Andrea” www su pista intitolata ad Andrea Moccia, atleta del Gruppo sportivo bancari romani coinvolto in un incidente durante un allenamento ormai 3 anni or sono. Il tremila sarà aperto solo agli atleti tesserati con il GS Bancari Romani.
La Giornata mondiale dell’alimentazione è un evento di raccolta fondi, realizzato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD), il Programma alimentare mondiale (WFP) e Bioversity International – con i partner tecnici Gruppo Sportivo Bancari Romani – ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di mettere fine alla fame.
Precedentemente chiamato come “Run for Food” e poi come “Hunger Run”, l’evento è stato rinominato per ricordare l’impegno preso da 193 paesi membri verso l’Agenda per lo sviluppo sostenibile 2030 e la loro promessa di porre fine alla fame entro il 2030. Con questo nuovo nome, si vuole inviare un messaggio forte al pubblico: possiamo eliminare la fame nella nostra generazione e diventare la Generazione Fame Zero, ma tutti devono lavorare insieme per il raggiungimento di questo obiettivo.
La quota di iscrizione per la partecipazione alla gara competitiva e alla non competitiva è di € 10,00. Coloro che si iscriveranno alla gara competitiva il sabato al villaggio pagheranno la quota € 12,00.
Tutte le INFO QUI