Martedi 21 aprile 2020:
Continua a pieno ritmo l’attività delle videoconferenze del progetto AtleticaViva Online. Un nuovo ciclo è in programma questa settimana con otto webinar in calendario e altrettanti settori coinvolti. Dal lunedì al venerdì, almeno un appuntamento al giorno per arricchire ulteriormente l’offerta formativa che ha già visto lo svolgimento di 18 incontri.
CLICCA QUI PER RIVEDERE LE VIDEOCONFERENZE
CALENDARIO PROSSIME VIDEOCONFERENZE (in aggiornamento):
lunedì 20 aprile, ore 18.00 – Salti in estensione e alto – Analisi e valutazione della distribuzione dei salti nel triplo attraverso i dati dell’optojump. Dall’analisi delle fasi biomeccaniche del salto in alto alle conseguenti applicazioni pratiche (Enrico Lazzarin, Stefano Giardi, modera Giulio Ciotti)
martedì 21 aprile, ore 18.00 – Ostacoli – Esperienze di coaching: sviluppo della forza ed elettro-stimolazione muscolare. Nuove prospettive e metodologia (Antonio Dotti, Franco Casarotti, Ezio Madonia, modera Gianni Tozzi)
mercoledì 22 aprile, ore 17.00 – Velocità – La strategia dello sviluppo della forza dall’attività giovanile all’attività assoluta (Filippo Di Mulo, modera Riccardo Pisani)
mercoledì 22 aprile, ore 18.00 – Marcia – La marcia in Cina. Organizzazione territoriale e federale, strategie di allenamento (Sandro Damilano, moderano Massimiliano Cortinovis e Andrea Previtali)
giovedì 23 aprile, ore 17.00 – Lanci – Report del convegno mondiale del giavellotto di Kuortane 2018 e il crossfit come mezzo di allenamento (Claudia Coslovich, Federico Apolloni)
giovedì 23 aprile, ore 17.00 – Mezzofondo – Parliamo di economia di corsa. La fatica mentale nell’endurance (Gaspare Pavei, Luca Filipas, modera Marco Tengattini)
giovedì 23 aprile, ore 17.30 – Prove multiple – Prove multiple: una corsa ad ostacoli? (Stefano Longoni, modera Graziano Camellini)
venerdì 24 aprile, ore 17.00 – Salto con l’asta – I mezzi di allenamento di preparazione fisica (Riccardo Frati), L’esperienza di Giuseppe Gibilisco: dialogo con Andrea Giannini
lunedì 27 aprile – Salti in estensione e alto – L’allenamento precoce e l’allenamento prematuro dei giovani saltatori – Chilà: voto 8 spaccato. Dalla forza alla tecnica passando per la corsa. Esperienze di un tecnico (Claudio Mazzaufo, Andrea Matarazzo, modera Giulio Ciotti)
martedì 28 aprile, ore 17.00 – Velocità – La resistenza alla velocità dello sprinter: esperienze personali (moderano Filippo Di Mulo e Riccardo Pisani)
martedì 28 aprile, ore 18.00 – Ostacoli – Stabilità, equilibrio, analisi funzionale dei test svolti. Allenamento propriocettivo: utilità, metodica esecutiva (Antonio Dotti, Ilaria Ceccarelli, Silvia Gandini, modera Gianni Tozzi)
mercoledì 29 aprile, ore 18.00 – Marcia – Lettura e interpretazione dei test di valutazione (Gaspare Pavei, Stefano Righetti, Marco Tengattini, intervento di Patrizio Parcesepe, moderano Massimiliano Cortinovis e Andrea Previtali)
giovedì 30 aprile, ore 17.00 – Lanci – La correlazione tra i differenti mezzi di allenamento nei lanci (modera Federico Apolloni)
giovedì 30 aprile, ore 17.00 – Mezzofondo – La forza nell’endurance, serve? (in collaborazione con IlCoach.net, modera Marco Tengattini)
giovedì 30 aprile, ore 17.30 – Prove multiple – Asta e prove multiple, un percorso comune? (Carlo Piras, modera Graziano Camellini)
venerdì 1° maggio, ore 17.00 – Salto con l’asta – Mentality nel saltare con l’asta (Matteo Bini) – Volare in alto con Roberta Bruni (intervista di Andrea Giannini)
giovedì 7 maggio, ore 17.00 – Mezzofondo – Applicazioni pratiche del test del lattato: come performare meglio (Marco Tengattini, Stefano Righetti)
ISCRIZIONI
Gli incontri si terranno sulla piattaforma Zoom. Per le iscrizioni, entro due ore dall’inizio della videoconferenza, scrivere a:
Corsa in montagna, trail e ultradistanze: mountain.trail@fidal.it
Lanci: fedeapolloni87@gmail.com
Marcia: massimiliano.cortinovis1@gmail.com
Mezzofondo: tengattinimarco@gmail.com
Ostacoli: gianni.tozzi@gmail.com
Prove multiple: grazianocamellini@gmail.com
Salto in alto: ciottigiulio@gmail.com
Salti in estensione: enricolazzarin2@gmail.com
Salto con l’asta: andrea@andreagiannini.com
Velocità: riccardo.pisani@atelierpisani.it