CORSE LEGGENDARIE IN TUTTO IL MONDO (LONELY PLANET-EDT, PP 328, EURO 32,00).
Correre per conoscere il mondo in 50 racconti
Libro Lonely Planet con 200 proposte per corse in 60 paesi
Intanto che stiamo aspettando di poter uascire, non sono proprio malvagi i consigli di questo bellissimo libro che illustra bel 220 possibili mète o meglio gare da fare in 60 paesi nel mondo.
Correre per restare in forma, per meditare, per schiarirsi la mente, per trovare nuovi amici. Correre sull’asfalto, sullo sterrato, nella natura selvaggia. La corsa, nelle sue diverse forme e significati, è la protagonista di 50 storie raccolte nel libro fotografico ‘Corse leggendarie in tutto il mondo’, pubblicato in edizione cartonata da Lonely Planet-Edt.
Dal Kenya al Canada, dal Giappone alla Tasmania, sono 50 straordinari racconti di corse a piedi che diventano lo spunto per altre 150 idee di viaggio, per un totale di 200 percorsi per il running distribuiti in 60 paesi su tutti i continenti. Dal Safaricom Half Marathon in Kenya al Malecón dell’Avana (Cuba), passando per il Grand Canyon (Stati Uniti) o la Grande Muraglia di Jinshanling (Cina) si arriva alla Costiera Amalfitana (Italia) o al lungomare di Sydney (Australia).
La selezione spazia dai facili percorsi nei parchi ai percorsi circolari cittadini, dalle maratone agli ultratrail.
Scritti in prima persona da autori che non solo amano la corsa, ma in molti casi la praticano professionalmente e si riconoscono nell’idea che correre sia sinonimo di conoscere il mondo, questi racconti hanno una grande capacità evocativa. Si ha così l’impressione di esser lì anche noi, con le scarpette ai piedi, impegnati sul percorso, arrivando a provare l’arsura della Badwater 135 nella Death Valley o il senso di disorientamento provocato dalle Barkley Mountains.
(ANSA)