Mercoledi 6 gennaio 2016 : Fondo , con la formula del giro del paese, oggi si è disputata la 43^? edizione della ciaspolada. Per Noi un SUPER ALESSANDRO COSLOP , è giunto 21° assoluto con il tempo di 28’55 a solo poco più di 3′ dal primo Baldaccini.
GRANDISSIMOOOOOOOOO ALESSANDRO
Presente anche ANDREA FOLGHERAITER 49′ per lui , a sole sei posizioni da Kristian Ghedina 😀 BRAVISSIMOOOOOO
Il bergamasco Alex Baldaccini e la emiliana Isabella Morlini hanno vinto la 43ª edizione de La Ciaspolada della Val di Non e hanno calato entrambi il tris nella classicissima trentina di corsa con racchette da neve, che quest’anno è andata in scena sull’inedito e apprezzato circuito cittadino ricavato nel centro abitato del paese di Fondo.
Baldaccini e Morlini, proprio come accaduto nel 2013 e nel 2014, sono saliti assieme sul gradino più alto del podio e hanno tagliato in solitaria il traguardo allestito nei pressi del Palanaunia dopo aver coperto i primi 600 metri da località Pradiei a Fondo e, quindi, sei giri di un circuito di 900 metri con inserite due brevi ma impegnative salite.
Un percorso che è stato realizzato con neve artificiale dall’encomiabile staff della Podistica Novella presieduto da Gianni Holzknecht, sostenuto dal sempre numeroso esercito di volontari e premiato dalla presenza di 2.200 concorrenti, chi in gara per la vittoria chi guidato dallo spirito decoubertiano che da sempre contraddistingue la regina delle manifestazioni popolari italiane sulla neve.
Quinta piazza per l’esperto italo-marocchino Said Boudalia, seguito in sesta e settima piazza dai due promettenti trentini Andrea Debiasi e Cesare Maestri, entrambi ottimi interpreti della corsa in montagna.
Cavalcata trionfale, e successo molto più largo, per Isabella Morlini, che ha così legato indelebilmente il proprio nome a La Ciaspolada, imponendosi a sua volta per la terza volta.
L’emiliana, dopo una prima breve fase di studio, si è esibita in una progressione che non ha lasciato diritto di replica alle avversarie e ha fatto gara a sé, seguita a distanza dall’ex azzurra dello sci di fondo Antonella Confortola, che è salita sul secondo gradino del podio proprio come il marito Jonathan Wyatt, staccata all’arrivo di 1’17”.
Terza la trentina Simonetta Menestrina, che ha pagato un ritardo di 1’55” ed è salita per la prima volta sul podio della classicissima della Val di Non.