Mercoledi 3 agosto 2016: il solito gruppo, fanatici della fadiga e delle erte, del “mercoledi da Leoni”, ieri per la prima volta nella storia, ha wwwto , quello che potrebbe , un domani diventare una VERA gara, la “VERTICAL TUBI de POZALAC” 😀
Percorso di allenamento di molti atleti, da Molinari , ai tempi del mondiale del ’96 a Facchinelli , quest’ultimo la utilizza ancora, come pure la Francesca Jachemet delle volte per potenziamento.
Questo sentiero, che ripercorre la stradina che la cremagliera faceva, utilizzata dagli operai dell’allora Enel, per recarsi dalla centrale de Val posta in cima al sentiero, punto dove l’acqua proveniente dall’altopiano di Pine, precisamente dal Lago delle Piazze, fuori esce dalla montagna e si incanala nei tubi e a caduta arriva , appunto alla centrale di Pozzolago, in dialetto detto la centrale de Pozalac 🙂 sull’avisio a m. 409 di slm. !!!
>>: “Dio mio che fadiga”<<, queste le parole del ultimo concorrente arrivato in cima, il presidente Toni 😀
Toni: >>: Vivo da sempre qui a 2 km. di distanza e non avevo mai wwwto le scalette, tutte fino in cima, tutte d’un fiato 😀 E devo dire che una cosa del genere , seppur di Vertical ne abbia fatti, e anche molti, una cosa cosi non l’avevo mai wwwta. Erta lè dir poc… ma BELLA, BELLA e BELLA 🙂
1.400m di sviluppo e 550m. di dislivello (ovviamente ed assolutamente wwwto che è + il dislivello 😀 )
Il primo concorrente a tagliare il traguardo, posto ai piedi della stazione centrale dell’ex Enel , il mitico FELIX alias FELICETTI MARCO, nel tempo di 20’25” , poi a 20″ il mitico DANIELE BARCHETTI, terzo el STEFANIN in 21’35” 🙂
Via via tutti gli altri, WALTER MAZZERBO, ANDREA CESARO, PATRIZIO TELCH, ANDREA ZORZI, DANIELE VULCAN, CARLO ZORZI, MARIKA GIOVANNINI, MANUEL FEDEL, MANUEL LUNEL e DAVIDE LUNEL, BICIO CALLEGARI, MARCO LONA, e infine TONI 🙂
E infine, come vuole il manuale del perfetto verticaliano, birra a go go , presso il capoluogo di Valle, ovvero, Cembra, con annesso pizza party 😀 li alla nostra Mara Maionchi della pizzeria San Rock 😀
Dopo, questa breve premessa e descrizione della giornata, oops, della serata di ieri, lascio ogni commento alle foto 😀 :
UBICAZIONE E TIPOLOGIA L’impianto idroelettrico di Pozzolago utilizza le acque accumulate nel bacino delle Piazze, nel quale sono fatte confluire anche le acque derivate dai rii Brusago, Regnana e Roggia. Le opere di captazione delle acque, di derivazione e di scarico, sono ubicate nei comuni di Baselga di Pinè, Bedollo, Segonzano, Sover e Lona. Il bacino di riferimento dell’impianto è pari a circa 34 km2. L’impianto in esame ha una portata media in concessione di 0,456 m3/s, mentre la potenza massima è di 5,00 m3/s; il salto è di 604,42 m e la potenza nominale media è di 2.702 kW. La producibilità media annua di energia, dichiarata negli atti ufficiali dal Concessionario, è di 18 GWh/anno. La scadenza della concessione dell’impianto di Pozzolago è fissata per il 31.12.2016.