PERCHÉ 13,350 CHILOMETRI
La distanza non è casuale. Il percorso prende infatti avvio nel centro città, passando davanti allo splendido Duomo di Modena, e dopo 6 chilometri di gara arriva alla frazione di Cognento, sede del Santuario di San Geminiano. Il passaggio dei partecipanti davanti alla venerata chiesetta è l’omaggio che la società organizzatrice della gara, La Fratellanza 1874, vuole riservare ogni anno al patrono della città.
IL PUBBLICO SUL PERCORSO
La Corrida è nel DNA dei modenesi, molti dei quali ogni anno si danno appuntamento sulle strade della città per assistere al passaggio della corsa e applaudire i partecipanti. In alcuni punti del percorso cittadino il pubblico è davvero folto, per non parlare di Cognento, dove gli abitanti dell’intera frazione si riversano in strada per sostenere i partecipanti.
ORGANIZZAZIONE
La A.S. LA FRATELLANZA 1874 organizza, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Modena, della Regione Emilia Romagna, ed il sostegno della Banca Popolare dell’Emilia Romagna e dell’Aceto Balsamico Del Duca, la “ 43ª CORRIDA DI S.GEMINIANO ˮ, gara Internazionale di corsa su strada di km 13.350.
La gara si disputerà alle ore 14:30 del 31 gennaio 2017 con partenza da via Berengario e con arrivo all’interno del Parco Novi Sad. Il ritrovo degli atleti è previsto dalle ore 13:00 presso il Palamolza, di via Molza, dove funzionerà il servizio di Segreteria dalle ore 11:00.