Levico Terme – 24 settembre 2023
Dal sito “Marathonworld”:
Sono due nomi nuovi quelli che l’edizione 2023 de «La 30 Trentina» aggiunge al proprio già corposo albo d’oro. Ad imporsi questa mattina sul traguardo allestito sulla riva del Lago di Levico sono stati infatti il trentenne di Pinerolo Gianluca Ferrato, dell’Atletica Saluzzo, e la trentaduenne vicentina Marta Fabris, del Team Km Sport, che hanno messo in riga i 1.200 concorrenti iscritti quest’anno alla competizione organizzata dall’asd Non solo Running. Entrambi hanno saputo aumentare il proprio ritmo nella seconda parte della gara, da Valcanover in poi, per poi affrontare la sezione più dura, quella finale, in sicurezza e presentarsi a braccia alzate al traguardo di Parco Segantini senza eccessivi affanni. Un risultato importante per l’atleta torinese, giunto in Valsugana con il personale di 31’13” sui 10.000, il secondo posto ai campionati piemontesi sulla stessa distanza e il successo alla Stracairo. Hanno provato a resistergli, finché hanno potuto, Nicola Bonzi (Atletica Valle Brembana) e il keniano Kimeli Hosea Kisorio, ma hanno dovuto accontentarsi di duellare per la seconda piazza del podio, così come la runner degli altopiani Nancy Kerubo Kerage ha dovuto amministrare l’argento, peraltro già conquistato un anno fa, senza potersi giocare la vittoria negli ultimi chilometri.
Condizioni climatiche ottimali e la consueta impareggiabile scenografia dei laghi di Levico e Caldonazzo hanno fatto da cornice per la sfida, scattata alle ore 10 da Levico Terme. Oltre 1.200 i coloratissimi concorrenti presentatisi allo start. Un drappello composto da Nicola Bonzi, Kimeli Kisorio, Gianluca Ferrato, Rok Puhar e Ousman Jaiteh ha imposto da subito il proprio ritmo nella discesa che porta dal centro verso il lago, poi al quinto chilometro si sono portati davanti Kisorio e Kuhar, primo e secondo un anno fa, ma Ferrato si è sempre mantenuto ad una trentina di metri in attesa di piazzare la zampata. Al 16° chilometro, sulla passerella che si slancia sopra le acque del Lago di Caldonazzo, il piemontese è scappato via e alle porte di Pergine era già solo in totale controllo della situazione. Al traguardo ha fissato l’ottimo tempo di 1’38”44, quasi tre minuti in meno di quello realizzato da Kisorio nel 2022, ma con un percorso leggermente diverso, dietro di lui Nicola Bonzi ha accusato due minuti di ritardo (1h40’35”) e Kisorio tre (1h41’35”).
Per quanto riguarda i nostri colori, sulla 30km, i migliori risultati sono arrivati dai top runner Christian Paolazzi e Bernardi Ezio. Per loro podio di categoria, rispettivamente 3° posto per Christian che ha chiuso la gara in 1h56m01s piazzandosi 14° assoluto e appunto 3° di categoria; il crono di Ezio si è fermato invece a 2h00m49s chiudendo 26° assoluto e 2° di categoria. Grandissimi i nostri 2 atletazzi sul podio.
Gli altri risultati sulla gara completa:
- Piffer Mirko: 2h14m44s
- Baldessari Maurizio: 2h34m34s
- Stonfer Daniele: 2h39m56s
- Svaldi Paolo: 2h43m51s
- Giacomin Renzo: 3h02m05s
Complimenti a tutti.
Anche nelle staffette i nostri atleti si sono fatti valere: su tutti Luca Zeni che insieme a Loretta Bettin hanno ottenuto il 3° posto assoluto e 2° di categoria.
Le altre staffette AVDC:
- Bertagnolli Debora (che ha corso con Mariano Piccoli)
- Cobelli Daniele e Scalet Nicole (staffetta tutta AVDC)
Sempre a tutta atletazzi.
Qui tutti i risultati: https://tds.sport/en/race/13392